FATTORE FAMIGLIA ANNO 2022
Pubblicata il 19/09/2022
Con D.G.R. n.1609 del 19/11/2021, la Regione Veneto ha introdotto la sperimentazione del Fattore Famiglia per l’accesso agevolato ai servizi per la prima infanzia.
I voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia, cumulabili con altri contributi disposti per i medesimi fini, prevedono un contributo minimo di euro 200 ed uno massimo di euro 600 per minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni, in funzione dell'applicazione del "Fattore famiglia".
Il “Fattore famiglia” è uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali delle famiglie che accedono alle prestazioni sociali.
REQUISITI
COME PRESENTARE DOMANDA
Il richiedente, deve, a partire dal giorno 12 Settembre 2022 ed entro il termine perentorio delle ore 24.00 del 15 Ottobre 2022, presentare la domanda e la relativa documentazione allegata, direttamente online accedendo alla piattaforma online collegandosi alla pagina internet dedicata attraverso il link seguente: https://survey.econlivlab.eu/257931?lang=it
Dopo aver effettuato l’accesso alla pagina web dedicata, è necessario cliccare il banner “Speciale Voucher Nidi – Regione Veneto” e successivamente su “Compila qui la tua domanda”.
La compilazione va effettuata tenendo a portata di mano l’attestazione Isee rilasciata dall’Inps, un documento d’identità in corso di validità e il proprio codice Iban per l’eventuale accredito del contributo.
L’accesso al contributo sarà in funzione dell’ordine cronologico delle domande compilate online e comunque fino ad esaurimento del fondo stanziato per l’Ambito.
L’elenco completo dei beneficiari verrà redatto dal Comune di Lendinara, quale Comune capofila dell’Ambito territoriale del Distretti 1 dell’Azienda Ulss 5 Polesana, alla luce delle domande presentate e validate sul gestionale messo a disposizione dalla Regione, nel rispetto di quanto stabilito nell’Allegato A della D.G.R. n.1609 del 19/11/2021.
Le somme verranno erogate fino ad esaurimento del fondo assegnato all’Ambito territoriale sociale e pagate direttamente dai Comuni di residenza dei beneficiari aventi diritto.
PER INFORMAZIONI:
I voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia, cumulabili con altri contributi disposti per i medesimi fini, prevedono un contributo minimo di euro 200 ed uno massimo di euro 600 per minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni, in funzione dell'applicazione del "Fattore famiglia".
Il “Fattore famiglia” è uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali delle famiglie che accedono alle prestazioni sociali.
REQUISITI
- Cittadinanza italiana oppure cittadini comunitari oppure cittadini extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno oppure cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
- Residenza in Veneto
- Convivono con il minore, adottato o in affidamento. Frequentante dal giorno 01/09/2021 e per mesi due anche non consecutivi, i servizi educativi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto ai sensi della L.R. 32/1990, L.R. 22/2002 e L.R. 2/2006 (decreto 44 del 12 agosto 2021 del Direttore u.o. Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile - 122 del 10 settembre 2021): figlio e genitore/genitore adottivo/genitore affidatario richiedente devono essere coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne o incapace di agire per altri motivi;
- Non avere carichi pendenti ai sensi della L.R. 16/2018 “Disposizioni generali relative ai procedimenti amministrativi concernenti interventi di sostegno pubblico di competenza regionale”;
- ISEE non superiore a euro 20.000,00, in corso di validità, che contenga nella sezione “Nucleo familiare” il minore iscritto ai servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione del Veneto.
COME PRESENTARE DOMANDA
Il richiedente, deve, a partire dal giorno 12 Settembre 2022 ed entro il termine perentorio delle ore 24.00 del 15 Ottobre 2022, presentare la domanda e la relativa documentazione allegata, direttamente online accedendo alla piattaforma online collegandosi alla pagina internet dedicata attraverso il link seguente: https://survey.econlivlab.eu/257931?lang=it
Dopo aver effettuato l’accesso alla pagina web dedicata, è necessario cliccare il banner “Speciale Voucher Nidi – Regione Veneto” e successivamente su “Compila qui la tua domanda”.
La compilazione va effettuata tenendo a portata di mano l’attestazione Isee rilasciata dall’Inps, un documento d’identità in corso di validità e il proprio codice Iban per l’eventuale accredito del contributo.
L’accesso al contributo sarà in funzione dell’ordine cronologico delle domande compilate online e comunque fino ad esaurimento del fondo stanziato per l’Ambito.
L’elenco completo dei beneficiari verrà redatto dal Comune di Lendinara, quale Comune capofila dell’Ambito territoriale del Distretti 1 dell’Azienda Ulss 5 Polesana, alla luce delle domande presentate e validate sul gestionale messo a disposizione dalla Regione, nel rispetto di quanto stabilito nell’Allegato A della D.G.R. n.1609 del 19/11/2021.
Le somme verranno erogate fino ad esaurimento del fondo assegnato all’Ambito territoriale sociale e pagate direttamente dai Comuni di residenza dei beneficiari aventi diritto.
PER INFORMAZIONI:
- presso il sito https://www.regione.veneto.it/web/sociale/fattore-famiglia
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
262.71 KB |

